Iscriviti alla newsletter Hikmicro per ricevere nuovi casi studio, news sui prodotti e sulle funzionalità e scoprire tutti gli eventi Hikmicro
La termografia trova impiego in diversi settori con l'obiettivo individuare anomalie, malfunzionamenti e guasti in modo rapido e veloce.
Molte aziende hanno compreso l'impatto di un guasto nascosto o di un anomalia su un macchinario sul proprio business: individuare tempestivamente queste problematiche consente di ottimizzare i processi produttivi, aumentando la produttività e riducendo al contempo il budget dedicato alla manutenzione.
I principali settori a cui si rivolge la termografia sono:
Elettronico ed Elettrotecnico
In questo settore la termografia riveste un ruolo fondamentale per rilevare precocemente guasti su quadri elettrici oppure componenti elettroniche non funzionanti;
Energetico
Nella gestione dell'energia prodotta dal fotovoltaico, ad esempio, la termografia si rivela cruciale per l'individuazione dei pannelli guasti;
Edilizio
Grazie alla termografia è possibile individuare prontamente perdite e infiltrazioni, falle nella coibentazione e nel riscaldamento, distacchi di intonaco e molti altri aspetti importanti sia strutturali che di efficientamento energetico;
Oil & Gas
Con la strumentazione termografica è possibile verificare prontamente l'efficienza delle tubazioni, individuando in modo semplice e veloce le strutture che presentano perdite di aria o di acqua;
Automotive
Rilevare malfunzionamenti al motore è molto facile grazie alla termografia: la temperatura infatti è uno dei principali indicatori di funzionamento delle componenti meccaniche.